Diversi pensieri inversi

Per prima cosa sarebbe utile capire cosa è il pensiero inverso o meglio cosa non è! (poesia della cosa che non è nemmeno tale)

Il “pensiero reversibile” di Piaget intende indicare un tipo di pensiero che normalmente compare nel bambino tra i sei e gli otto anni, che rende conto della graduale formazione della capacità di compiere alcune operazioni mentali elementari sia di ordine spaziale sia di ordine logico e numerico.
Sono sicuro che il concetto è talmente chiaro che non necessità di  spiegazione, non è questo il nostro caso, ma non ci perdo il sonno.

Il pensiero laterale è un modo per risolvere problemi logici che prevede un approccio indiretto ovvero l'osservazione del problema da diverse angolazioni, contrapposta alla tradizionale modalità che prevede concentrazione su una soluzione diretta al problema. Mentre una soluzione diretta prevede il ricorso alla logica sequenziale, risolvendo il problema partendo dalle considerazioni che sembrano più ovvie, il pensiero laterale se ne discosta (da cui il termine laterale) e cerca punti di vista alternativi prima di cercare la soluzione.

Mi piace molto un concetto quindi lascio un link che vi spara dentro una logica sequenziale estremamente ferrea e non inedita, ma anche questo non è il caso di inverso.

UNA DONNA NUDA: questo è un pensiero ricorrente, una donna bellissima è il solito parametro, ma su cosa significhi bellissima deve considerare la diversità, grandi poppe, labbra carnose, culo spropositato, sono bellissimi almeno sul web ma è poi vero che il culone di una certa cantante è così gradito rispetto alle forme più compatte ma gradevoli di una ballerina? Comunque una donna normale nuda è già pensiero diverso, adesso lo invertiamo che non è un uomo nudo, perchè nuda lei,  nudo lui, nudi noi, sotto la doccia tutti siamo nudi, ma è una invece donna vestita, non solo perchè una donna vestita con classe ha comunque un'attrattiva comune alla donna nuda, diventa inverso quando è vestita male, struccata, poco appariscente e non così esaltante.

Ma cosa ha di bello il pensiero inverso? Semplice vediamo una donna normale per strada senza tanta arte e per percorsi ideali e logici non ideologici, noi arriviamo, con il nostro diverso pensiero inverso, a seguire una bella donna nuda nel tragitto al lavoro, questo ci rende più produttivi e allegri anche all'inizio della settimana. Le amiche fanno lo stesso ma con oggetto diverso, anche se le signore hanno meno bisogno di giochetti per trovare motivazione.

Non sono sicuro che funzioni ma tante teorie di altri pensatori sono cadute nel lungo periodo, un po' come la borsa di Milano brucia e non scalda.

Commenti