
Le illustrazioni artistiche delle Pinup provengono dal 1930, ma è giunto alla ribalta solo a partire dagli anni ’50 e ’60 e che riveste tuttora un ruolo importante nella cultura americana. Non è un caso se alcuni dei primi illustratori di tale genere siano oggi riconosciuti come artisti raffinati.
La collezione di Louis K. Meisel torna alla Gallery per una mostra ricca di fascino e suggestioni. La mostra propone una selezione di una cinquantina di pezzi, alcuni molto rari e di notevoli dimensioni, tra oli su tela, acquerelli e pastelli, firmati da maestri dell’illustrazione Pinup, come Gil Elvgren, Alberto Vargas e Rolf Armstrong.

The Great American Pin-Up Returns: The AK Collection. 2 aprile – 2 maggio, Louis K. Meisel Gallery, 141 Prince St, New York, NY 10012
La diva che più di ogni altra ha saputo emergere nel periodo dell'immediato dopoguerra è stata Rita Hayworth: giunta alla celebrità grazie al film Gilda
(del 1946), è divenuta nell'immaginario collettivo non solo
statunitense una figura rappresentativa di un certo tipo di bellezza
femminile, ma prima delle donne reali con il termine di pin-up (termine di lingua inglese traducibile con da appendere)
si indicano generalmente le ragazze - solitamente procaci, ammiccanti e
sorridenti - fotografate in abiti succinti le cui immagini, durante il secondo conflitto mondiale, iniziarono a diffondersi su molte riviste settimanali degli Stati Uniti.
Commenti
Posta un commento